Idropulitrice
Manutenzione e risoluzione dei problemi

Mantenere le vostre idropulitrici in condizioni ottimali può sembrare un'impresa ardua, soprattutto quando non funzionano più al meglio. Manutenzione e risoluzione dei problemi delle idropulitrici.
Una manutenzione regolare è fondamentale per garantire la longevità della macchina e un'attrezzatura ben tenuta può fare la differenza tra un lavoro facile e uno difficile. Ma anche con la migliore manutenzione, a volte si verificano dei problemi. Se l'idropulitrice perde pressione, la pompa non eroga acqua o se si verificano problemi al motore, gli esperti BISON vi forniranno informazioni pratiche per identificare i problemi e le possibili soluzioni.
Che sia la prima volta che utilizzate un'idropulitrice o che siate dei professionisti, BISON ha quello che fa per voi. La manutenzione e la risoluzione dei problemi delle idropulitrici BISON sono la scelta migliore.
I vantaggi della manutenzione delle idropulitrici
- Migliora le prestazioni
- Una manutenzione regolare assicura che tutte le parti dell'idropulitrice siano in condizioni ottimali.
- Prolunga la durata di vita
- Le idropulitrici ben mantenute tendono ad avere una durata maggiore.
- Previene costose riparazioni
- La manutenzione ordinaria consente di individuare tempestivamente i potenziali problemi e di prevenire danni gravi al motore e alla pompa.
- Migliora l'efficienza
- Un'idropulitrice ben tenuta funziona in modo più efficiente, facendovi risparmiare tempo ed energia.
- Aumenta la sicurezza
- Una manutenzione regolare e il mantenimento dell'idropulitrice in buone condizioni di funzionamento garantiscono inoltre un funzionamento più sicuro e riducono il rischio di lesioni.

Il vantaggio principale di un piano di manutenzione è che riduce la frequenza delle riparazioni del sistema e della sostituzione delle parti, con un notevole risparmio di denaro. Un'idropulitrice sottoposta a una corretta manutenzione può funzionare costantemente per migliaia di ore e i problemi di prestazioni sono generalmente rari.
Manutenzione delle idropulitrici
BISON offre un piano di manutenzione per le idropulitrici. Noi di BISON siamo consapevoli del ruolo cruciale che la manutenzione riveste per la longevità e le massime prestazioni della vostra idropulitrice. Non aspettate che i problemi si presentino!
Risoluzione dei problemi delle idropulitrici
Noi di BISON siamo qui per aiutarvi a risolvere ogni problema con la vostra idropulitrice. Dalla perdita di pressione, agli spruzzi irregolari, fino ai problemi del motore o dell'impianto, la nostra guida olistica alla risoluzione dei problemi è a vostra disposizione.
Carburatore intasato
Se l'idropulitrice non si avvia, uno dei problemi potrebbe essere un carburatore intasato. Il carburante vecchio, la sporcizia o i detriti possono intasare il carburatore e lasciare il carburante nell'idropulitrice troppo a lungo può causare l'intasamento del carburatore.
Per pulire il carburatore:
- Chiudere la valvola del carburante e rimuovere il filtro dell'aria e la candela.
- Utilizzare un semplice detergente per carburatori per pulire a fondo l'interno del carburatore. Si può anche usare aria compressa per soffiare via lo sporco o i detriti.
- Reinstallare il filtro dell'aria e le candele e avviare nuovamente l'idropulitrice.
Candela difettosa
Se l'idropulitrice non si avvia, uno dei problemi potrebbe essere una candela difettosa. La candela non fa altro che accendere il carburante nel motore, quindi se la candela è difettosa, il motore non si avvia. Utilizzare un tester per candele per verificare che le candele funzionino correttamente.
È inoltre possibile testare le candele rimuovendole e tenendole contro il motore. Se si vedono scintille, le candele funzionano correttamente. Se non si vedono scintille, le candele potrebbero essere difettose e devono essere sostituite.
È sufficiente sostituire le candele danneggiate. Sostituire le candele una volta all'anno.
Bobina di accensione difettosa
Se l'idropulitrice non si avvia, il problema potrebbe essere una bobina di accensione difettosa. Per prima cosa, utilizzare un tester per candele per escludere la possibilità di candele difettose. Se il test viene superato, è possibile che la bobina di accensione sia difettosa. Quando la bobina di accensione si guasta, non crea la scintilla per accendere il carburante nel motore dell'idropulitrice. È possibile utilizzare un tester per bobine di accensione per verificare se il problema è questo.
Chiave del volano danneggiata
Se l'idropulitrice non si avvia, il problema potrebbe essere una chiave del volano rotta. La chiave del volano è un piccolo pezzo di metallo che collega il volano all'albero motore. Se questo pezzo si rompe, impedisce al motore di avviarsi.
Per riparare una chiave del volano difettosa, togliere la candela, quindi rimuovere il volano. Controllare che il volano non sia danneggiato e, se necessario, sostituirlo. Quindi, installare la nuova chiave del volano e ricollegarla. Infine, ricollegare le candele e provare a riavviare l'idropulitrice.
Vecchio carburante
Se l'idropulitrice non si avvia, il problema potrebbe essere il carburante vecchio o appiccicoso. Con il tempo, la benzina può diventare stantia e meno infiammabile. La benzina conservata in un'idropulitrice per oltre sei mesi può contaminarsi e ossidarsi. La benzina contaminata può causare problemi di prestazioni. Per risolvere il problema, scaricare il vecchio carburante e versare benzina fresca nel serbatoio.
È possibile prevenire questo problema in futuro utilizzando uno stabilizzatore di carburante. Gli stabilizzatori impediscono al carburante di degradarsi e lo rendono meno infiammabile. Aggiungete lo stabilizzatore al serbatoio prima di riporre l'idropulitrice per l'inverno.
Pressione della pompa troppo alta
Se l'idropulitrice non si avvia, uno dei problemi potrebbe essere la sovrapressione della pompa. Questo problema è probabilmente dovuto a una valvola di scarico della pressione difettosa. La valvola di sicurezza scarica la pressione in eccesso nella pompa, quindi se non funziona correttamente, la pompa svilupperà una pressione eccessiva.
Per risolvere il problema:
- Spegnere l'idropulitrice e scaricare la pressione sul tubo.
- Rimuovere la pompa dall'idropulitrice e smontarla.
- Controllare la valvola di sovrapressione e, se necessario, pulirla o sostituirla.
- Riassemblare la pompa e reinstallarla con cura sull'idropulitrice.
Surriscaldamento della pompa del carburante
Se l'idropulitrice non si avvia, un problema potrebbe essere il surriscaldamento della pompa del carburante. La pompa del carburante fornisce agevolmente il carburante al motore, quindi non è in grado di svolgere il proprio lavoro se si surriscalda.
È possibile risolvere questo problema seguendo i metodi precedentemente descritti per le pompe in sovrapressione:
- Spegnere la lavatrice.
- Scaricare la pressione del tubo.
- Quindi smontare la pompa.
- Ora ispezionare, pulire e sostituire la valvola di sicurezza, se necessario.
- Rimontare la pompa.
Il fusibile è danneggiato
Un fusibile difettoso o bruciato è un altro motivo comune per cui un'idropulitrice elettrica non funziona. Assicuratevi che la tensione della presa e della prolunga sia adatta al funzionamento dell'idropulitrice. Una tensione più bassa fa sì che l'idropulitrice assorba più corrente, il che può far saltare il fusibile.
Per la ricerca dei fusibili:
- Utilizzare un multimetro.
- Rimuovere il fusibile e posizionare le sonde del multimetro su entrambe le estremità del fusibile.
- Utilizzare le impostazioni del resistore. Se il multimetro mostra una resistenza elevata, il fusibile dell'idropulitrice è difettoso e deve essere sostituito.
L'umidità può essere la causa del guasto del fusibile. Tuttavia, è possibile utilizzare anche prolunghe lunghe con calibri più piccoli. L'uso di una prolunga così lunga può creare tensione. Per mantenere in funzione l'idropulitrice, la corrente aumenta per compensare e causare il guasto del fusibile. Se il cavo di alimentazione è più lungo di 25 piedi, utilizzare una prolunga con un filo da 12 gauge.
Condensatore danneggiato
Se il problema non è il fusibile dell'idropulitrice, la causa più comune del mancato avviamento è un condensatore difettoso. Il condensatore si trova nel motore della macchina; se si brucia, il motore non funziona. Per ispezionare il condensatore, utilizzare un cacciavite per allentare l'alloggiamento del motore. Il rigonfiamento o l'annerimento del condensatore indicano un danno. Per riparare un'idropulitrice, rimuovere il condensatore bruciato e sostituirlo con uno nuovo.