
BISON Santy
Salve, sono Santy, il finanziatore di bisonclean.com. Sono nel settore delle macchine per la pulizia da più di 5 anni e lo scopo di questo articolo è quello di condividere con voi le conoscenze relative alle idropulitrici dal punto di vista di un fornitore cinese.
Indice dei contenuti
I bidoni della spazzatura sono una delle aree igieniche più trascurate negli spazi residenziali e commerciali. Con il tempo, accumulano odori sgradevoli, batteri e germi e possono attirare parassiti come mosche, roditori e insetti. Per un ambiente sano e igienico, è necessario pulire regolarmente il bidone della spazzatura.
L'idropulitrice è il modo più rapido ed efficace per pulire a fondo il bidone della spazzatura. I getti d'acqua mirati ad alta pressione rimuovono facilmente lo sporco ostinato, i residui appiccicosi e gli odori, riducendo il lavoro manuale e l'uso di prodotti chimici aggressivi. In questa guida, BISON vi illustra Come lavare a pressione un bidone della spazzatura passo dopo passo e mantenerne l'aspetto e la durata con il minimo sforzo.

Cose necessarie per il lavaggio a pressione del bidone dell'immondizia
1. Idropulitrice
BIOSN consiglia di utilizzare un'idropulitrice con un valore di PSI compreso tra 1.500 e 2.500, perché è abbastanza potente da rimuovere lo sporco e la sporcizia senza danneggiare la plastica o i materiali sottili. Quando si decide tra un'idropulitrice a gas e una elettrica, bisogna considerare quanto segue:
- Idropulitrice a benzina/diesel: Ideale per lavori di pulizia intensivi e per i bidoni della spazzatura più grandi. Fornisce una maggiore potenza, in genere con valori di PSI (libbre per pollice quadrato) da 2.500 a 3.200.
- Idropulitrice elettrica: Perfetta per una pulizia leggera o media. Più silenzioso, più facile da mantenere e adatto a taniche più piccole. I valori di PSI variano in genere da 1.300 a 2.000.
2.Ugelli
Per la pulizia dei bidoni della spazzatura, si consiglia di utilizzare ugelli a 25 e 40 gradi. Evitate di usare ugelli a zero gradi, perché sono troppo concentrati e possono danneggiare la superficie dei bidoni della spazzatura in plastica o metallo.
3. Dispositivi di protezione
Proteggersi è importante quanto pulire il bidone della spazzatura. È necessario indossare guanti di gomma, occhiali e scarpe chiuse.
4.Soluzioni di pulizia
L'uso di una soluzione detergente aiuta a eliminare odori, batteri e sporco ostinato all'interno e all'esterno del bidone della spazzatura. Ecco alcune opzioni:
- Soluzione di candeggina (1 parte di candeggina per 9 parti di acqua)
- Detersivo per piatti (qualche cucchiaio per litro d'acqua)
- Soluzione di aceto (1 parte di aceto per 3 parti di acqua)
- Agente sgrassante
- Soluzione ecologica
- Detergente multiuso
- Bicarbonato di sodio
5.Strumenti opzionali
- Spazzola di lavaggio ad alta pressione: Pulisce le macchie più ostinate che non possono essere rimosse facilmente.
- Tubo flessibile: Effettuare un prelavaggio o collegare l'idropulitrice a una fonte d'acqua.
- Asciugamano o panno: Asciugare rapidamente dopo la pulizia.
Come lavare a pressione un bidone della spazzatura: Guida passo passo
Fase 1: svuotare il bidone della spazzatura
Dopo aver svuotato il bidone della spazzatura, sciacquatelo con un tubo per rimuovere eventuali residui liquidi, sporcizia sciolta o detriti che possono essere rimasti aggrappati ai lati o al fondo. In questa fase, l'applicazione di un tubo a bassa pressione può rimuovere i contaminanti superficiali, anche se questa misura preparatoria rimane facoltativa in base alla gravità dei detriti.
Fase 2: applicare la soluzione detergente
Osservare lo sporco sul bidone della spazzatura e scegliere la soluzione di pulizia appropriata:
- Il grasso e lo sporco ordinario possono essere eliminati con il detersivo per piatti o con un detergente multiuso.
- Scegliere uno sgrassatore per le macchie più resistenti o per i residui grassi.
- Usate il bicarbonato di sodio o l'aceto per i bidoni dell'immondizia con cattivi odori.
Applicare la soluzione detergente appropriata all'interno e all'esterno del cestino, prestando particolare attenzione al fondo e ai lati, dove lo sporco tende ad accumularsi. Successivamente, lasciate riposare la soluzione detergente per cinque-dieci minuti. In questo modo la soluzione avrà il tempo sufficiente per disgregare lo sporco.
Fase 3: impostare l'idropulitrice
Collegare l'idropulitrice a una fonte d'acqua (ad esempio un tubo flessibile). e assicurarsi che sia spento prima di iniziare. Installare l'ugello designato e configurare il sistema a un'intensità moderata (1.300-2.000 PSI per le unità regolabili). Completare il processo controllando la tenuta di tutti i raccordi ed eseguendo un breve test operativo per confermare il corretto funzionamento.
Fase 4: lavaggio a pressione dell'interno
Posizionare l'ugello (a 40 gradi) a circa 12 pollici dalla superficie del bidone della spazzatura. Iniziate quindi a lavare a pressione l'interno dal basso verso l'alto, in modo da evitare striature e ottenere una migliore copertura.
Concentrarsi sul fondo, sugli angoli e sulle giunture dove lo sporco tende ad accumularsi. Regolare l'ugello (25 gradi) a circa 12-18 pollici dalla superficie per ottenere un effetto di pulizia ottimale.
Muovere l'ugello sistematicamente con passaggi orizzontali o verticali (ad esempio, da sinistra a destra o dall'alto verso il basso) per garantire la completa sanificazione di tutte le aree interne.
Fase 5: lavaggio a pressione dell'esterno
Spruzzare l'esterno del bidone dell'immondizia in sezioni, con movimenti lunghi e mirati. Utilizzate colpi costanti e sovrapposti con un ugello a 40°, mantenendo uno spazio di 12 pollici tra l'ugello e il materiale. Questa angolazione dell'ugello garantisce un'ampia copertura senza eccessiva forza, riducendo al minimo l'usura delle superfici già trattate nelle fasi precedenti.
Nota: fare sempre attenzione ai loghi o alle aree verniciate durante il processo di lavaggio per evitare di danneggiarli.
Fase 6: pulire il coperchio
I coperchi dei bidoni della spazzatura sono in genere tra le zone più contaminate a causa della frequente esposizione a residui liquidi o detriti. La priorità è quella di trattare sistematicamente le superfici interne ed esterne con risciacquo ad alta pressione. Iniziare la pulizia dal punto più alto per affrontare le fuoriuscite secche o i residui di adesivo. Concentratevi in particolare sui bordi di giunzione, sui punti di presa e sulle guarnizioni in gomma, punti problematici comuni inclini alla crescita microbica o all'umidità intrappolata. Per i residui più ostinati, combinare il lavaggio a pressione con una breve spazzolatura manuale per garantire una sanificazione completa.
Fase 7: risciacquare accuratamente e asciugare all'aria il bidone della spazzatura.
Utilizzate un'idropulitrice per sciacquare a fondo il bidone della spazzatura, assicurandovi che non rimangano residui di sapone o di detersivo all'interno o all'esterno del bidone. I residui possono causare la comparsa di odori o attirare più rapidamente la polvere.
Mettete il bidone della spazzatura a testa in giù in una zona soleggiata e lasciatelo asciugare all'aria in modo naturale. La luce del sole non solo accelera il processo di asciugatura, ma aiuta anche a eliminare i batteri e gli odori residui. Potete anche usare un asciugamano o un panno asciutto per pulire il bidone ed eliminare l'umidità in eccesso.
Seguendo questi passaggi, avrete un bidone della spazzatura privo di parassiti, muffe e odori.

Conclusione
Grazie a questo articolo, sappiamo che la pulizia dei bidoni della spazzatura con l'idropulitrice è il modo più efficace per mantenere l'ambiente circostante pulito e privo di odori. In questo modo si crea un ambiente esterno più sano e confortevole per la comunità o l'azienda.
Tuttavia, bidoni della spazzatura più puliti sono solo l'inizio di spazi più puliti e più sani! Per ulteriori consigli sulla pulizia o per scoprire le idropulitrici professionali progettate per una pulizia efficiente, visitate BISON. In qualità di prima classe in Cina azienda fornitrice di idropulitriciBISON ha il programma di vendita e la catena di fornitura più maturi e siamo sempre pronti ad aiutare i rivenditori.
Domande frequenti sul lavaggio a pressione di un bidone della spazzatura
Una pulizia regolare è fondamentale per prevenire la formazione di odori e batteri. Pulite accuratamente il bidone della spazzatura con un'idropulitrice almeno una volta ogni 1-2 mesi, soprattutto se c'è un trabocco o una perdita. Se ci sono scarti di cibo o rifiuti umidi, pulitelo più frequentemente per evitare che i parassiti si riproducano.
Sì, la maggior parte dei bidoni standard, compresi quelli in plastica e metallo, può essere pulita con un'idropulitrice. Tuttavia, è bene prestare attenzione all'impostazione della pressione: è meglio utilizzare un'impostazione a media o bassa pressione, soprattutto per i bidoni di plastica. Se non siete ancora sicuri, controllate le istruzioni del produttore per il vostro specifico bidone dell'immondizia per assicurarvi che sia sicuro da lavare a pressione.
Sì, se non si dispone di un'idropulitrice, è possibile utilizzare un normale tubo flessibile, ma è molto inefficace per rimuovere lo sporco ostinato o la sporcizia. Non pulisce bene o velocemente come un'idropulitrice. Se utilizzate un tubo flessibile, prendete in considerazione l'utilizzo di un ugello rigido per migliorare il flusso dell'acqua.
Potrebbe anche interessarti
Domande?
Contattateci oggi stesso.
Prodotti correlati
Trovare di più?
Messaggi correlati

Come pulire le piastrelle della piscina con l'idropulitrice
Questa guida completa vi illustrerà i passaggi per riportare le piastrelle della vostra piscina al loro splendore originale utilizzando un'idropulitrice.

Come il lavaggio a pressione può aiutare nella pulizia dei campi petroliferi
Questo articolo illustra come il lavaggio a pressione possa rappresentare una soluzione di pulizia per l'industria petrolifera e ne esplora i vantaggi e le applicazioni.

Lavaggio a pressione vs. metodi di pulizia tradizionali
In questo articolo, BISON farà un confronto approfondito tra il lavaggio a pressione e i metodi di pulizia tradizionali per evidenziarne i pro e i contro.

Perché la mia idropulitrice fa fumo
Questo blog vi aiuterà a capire le ragioni più comuni per cui la vostra idropulitrice può fumare. Alla fine, imparerete a capire cosa può significare il fumo